Titolo | La chirurgia di Gabriel Fallopio modonese, fisico, chirurgo, & anathomico celeberrimo. Tradotta dalla sua latina nella lingua volgare, e nuovamente posta in luce per Gio Pietro Maffei. Nella quale con ordine scolastico, e modo singolare si tratta di tutte le specie di tumori, di ulceri, e di ferite |
Descrizione | (In 4, pp cc.8 nn., 431, leg. cart. muto coevo, mancante il dorso, con impresa tipogr. al front. che è inchiostrato a 2 col. (rosso e nero), presenza di macchie dovute all'umidità che non precludono assolutamente la lettura, completo. Gabriele Fallopio fu senza dubbio il più illustre fra gli anatomici italiani del 500. Egli inziò i suoi studi a Ferrara dove fu poi insegnante, e li continuò a Pisa ed infine a Padova. Le sue opere sono quasi tutte postume e rappresentano principalmente appunti presi dai discepoli alle sue lezioni. RARISSIMO) |