Descrizione | (2a ediz. Traduz. di Eugenio Polidori. In 8, pp 343, bross. edit., in barbe, intonso. Scrive l'A. di questo prezioso volume: "Il principale autore e la mente direttrice del movimento rivoluzionario d'Italia, che approdò alla presa di Roma e alla distruzione dello Stato ecclesiastico, fu, senza dubbio, Giuseppe Mazzini". Inoltre, sottolinea che "Benchè il Garibaldi fosse il braccio militare del partito, nulladimeno il Mazzini fu colui che, qual agitatore e filosofo del partito stesso, tracciò la via in maniera autorevole, dando il disegno di tutta l'opera") |